Al giorno d'oggi, le aziende si trovano ad affrontare una serie di problematiche legate all'informatica, relative all'acquisto di PC e periferiche, alla formazione del personale, alla gestione dell'hardware e del software.
L'affiancamento ad un consulente informatico diventa indispensabile in tutte queste fasi, dall'analisi delle necessità per acquisti oculati, all'installazione e configurazione dei software, fino alla formazione del personale.
E' sempre più difficile capire se quello che si sta acquistando ha un buon rapporto qualità prezzo. Spesso i negozianti hanno come unico scopo quello di vendere i prodotti del loro magazzino, mentre i centri commerciali bombardano il cliente con offerte che non sempre corrispondono a "veri affari". Per questo, diventa fondamentale essere assistiti in questa fase, perchè solo con una buona analisi delle necessità effettive e da una conseguente ricerca di mercato si può ottenere il massimo, contenendo i costi.
Acquistare computer non basta, è necessario prepararli per realizzare tutti gli scopi a cui sono preposti. L'installazione in sede e la configurazione delle varie periferiche è importante per ottenere il meglio dal proprio hardware, e la scelta dei giusti software da installare è spesso rilevante per contenerne costi. Nelle aziende è fondamentale, infine, la presenza di una rete locale efficiente e performante, con i client ben configurari ed il server centralizzato che gestisca l'accessi ai dati e il backup automatico.
L'acquisto di PC non si traduce per un'azienda in un aumento di produttività, in quanto spesso il proprio personale non ha le conoscenze tecniche per utilizzare al megio i software necessari. È importante perciò un'azione mirata di formazione per sfruttare al meglio le potenzialità che l'informatica offre.
Gli argomenti trattati sono: l'utilizzo del sistema operativo; il pacchetto Office (Word - Excel - PowerPoint - Outlook); la navigazione internet e l'uso della posta elettronica. I corsi sono svolti presso la sede aziendale e in orari concordati.